Richiedi Supporto

    Sei gia un nostro cliente e hai bisogno di aiuto?
    Compila il form. Ti risponderemo al più presto.







      Richiedi una Visita

      Vuoi richiedere una visita?
      Compila il form. Ti risponderemo al più presto.





      Nuovo appuntamento con la formazione: tutto sul convegno scientifico ECM organizzato da Udimed!

      “Approfondimenti tecnico scientifici in tema di prescrizione e nomenclatore” è il tema del convegno scientifico che si terrà venerdì 25 Settembre, dalle ore 15 alle 20, presso il Castello di Corigliano d’Otranto (Le).

      Organizzata da Udimed, da sempre attenta ai processi divulgativi e formativi in materia di audioprotesi, l’attività formativa gratuita, prevede per i partecipanti l’accredito di 5 ECM.

      Diversi gli interventi previsti e i temi che saranno discussi: dal fondamentale valore sociale del settore audioprotesico, in termini d’impatto sensibile sul miglioramento della vita quotidiana del paziente, alla sostenibilità del servizio, con un focus sulle prestazioni garantite dai nuovi livelli essenziali di assistenza (LEA), specificati nel Nomenclatore e forniti dal Servizio Sanitario Nazionale.

      Un settore poliedrico fortemente innovativo quello dell’audioprotesi, in grado di adeguarsi sempre più alle richieste del paziente, con soluzioni tecnologiche performanti, confortevoli e, soprattutto, personalizzate.

      Si tende erroneamente a considerare la perdita dell’udito un problema legato all’anzianità, sebbene colpisca indistintamente a qualsiasi età.

      L’ipoacusia, infatti, è una patologia ancora molto sottovalutata: tanto grave quanto silente, se non curata può provocare l’instaurarsi di deficit uditivi importanti, con effetti irreversibili.

      Ecco perché è importante effettuare regolarmente un controllo dell’udito, affidandosi alle figure professionali degli audioprotesisti.

       

      Le registrazioni, sino ad esaurimento posti, potranno effettuarsi via email all’indirizzo: info@udimed.it o in loco il giorno dell’evento.

       

      Archivio news