#sentitibene è il nostro slogan, la nostra parola d’ordine per analizzare e risolvere le problematiche dell’ipoacusia.
Studiare, capire, affrontare con professionalità un mondo che non allontani le persone dalle persone ma che avvicini un mondo fatto di suoni e rapporti sociali per non rassegnarsi a sentirsi “diverso”. Condividiamo giornalmente un problema per offrire soluzioni avanzate da mettere a disposizione di coloro che sfidano il quotidiano per non sentirsi isolati.
Udimed crede fortemente nella scienza e mette a disposizione tutte le sue conoscenze e capacità professionali ed umane per accogliervi, ascoltarvi e guidarvi verso una scelta consapevole e condivisa.
Siamo molto orgogliosi di annunciare la recente collaborazione fra Udimed e il gruppo di ricerca del settore BIO/13 – Biologia Applicata – Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche ed Ambientali dell’Università del Salento. Il Team di ricerca, coordinato dal Prof. Ordinario Cecilia Bucci presso il laboratorio di Biologia Cellulare del Centro Ecotekne, studia da molti […]
“La sordità nella società moderna: Approccio multidisciplinare e stato dell’arte” è il titolo del nuovo convegno scientifico nato dalla collaborazione tra Udimed, l’Ente Nazionale Sordi-Onlus Taranto e la piattaforma interattiva Sataccademy secondo la modalità FAD-Formazione A Distanza a partire dal 13 marzo al 13 settembre 2021. L’evento medico scientifico sulla sordità e gli aspetti ad […]