Richiedi Supporto

    Sei gia un nostro cliente e hai bisogno di aiuto?
    Compila il form. Ti risponderemo al più presto.







      Richiedi una Visita

      Vuoi richiedere una visita?
      Compila il form. Ti risponderemo al più presto.





      Disco e mp3 «a palla»:
      1 ragazzo su 3 ha problemi di udito

      Che sia in discoteca, in auto o a casa, la musica “a palla” aumenta il rischio di perdere l’udito. È quanto emerge dalla ricerca pubblicata sul Journal of Pediatrics dai ricercatori del Massachusetts Eye and Ear Infirmary dell’Harvard Medical School, secondo cui i giovani sono poco informati sul pericolo legato all’ascolto di musica a tutto volume.

      Lo studio, condotto sui dati raccolti da un questionario promosso dalla tv giovanile Mtv su 2500 ragazzi, ha dimostrato che il 32% di essi aveva problemi di udito. I frequentatori delle discoteche devono pertanto stare attenti: “Bisogna evitare il rischio sordità legato all’ascolto di musica ad alto volume – spiega Roland Eavey che ha guidato la ricerca -, poiché una volta perso l’udito, il processo è permanente e non reversibile“.

      C’è poca informazione riguardo al rischio di perdere la facoltà di sentire: “Dal nostro ultimo studio – continuo l’esperto – è emerso che molte persone non sono ancora coscienti del pericolo che corrono, ma ce ne sono altre che, grazie soprattutto all’uso dei mezzi di comunicazione, iniziano ad acquisire una certa consapevolezza”.

      Lo studio evidenzia dunque la necessità di “educare” alla salute dell’orecchio. “Molti individui tendono ad adottare comportamenti a rischio: non utilizzano creme solari, cinture di sicurezza e altri accorgimenti riguardanti il proprio benessere come la tutela dell’udito. Sarebbe dunque auspicabile – conclude Eavey – far comprendere loro i vantaggi della prevenzione“.

      Archivio news