“La sordità nella società moderna: Approccio multidisciplinare e stato dell’arte” è il titolo del nuovo convegno scientifico nato dalla collaborazione tra Udimed, l’Ente Nazionale Sordi-Onlus Taranto e la piattaforma interattiva Sataccademy secondo la modalità FAD-Formazione A Distanza a partire dal 13 marzo al 26 novembre 2021.
L’evento medico scientifico sulla sordità e gli aspetti ad essa correlati è fruibile solo in modalità on line ed è stato accreditato per 20 punti ECM per un totale di 20 ore di video lezioni.
Diversi gli interventi previsti e i temi trattati: la qualità della vita in persone affette da sordità, l’importanza dell’approccio multidisciplinare, l’ipoacusia infantile e la protesizzazione pediatrica, il presente e il futuro degli impianti cocleari, e altro ancora.
Nonostante la modalità a distanza, i partecipanti possono interagire con il tutor, tra di loro o postare eventuale documentazione utile (linee guida, bibliografie o propri lavori attinenti alle tematiche trattate).
Il gruppo di miglioramento Satacard è una comunità di pratica e di apprendimento, un network professionale che ha l’obiettivo di generare formazione di qualità.
Per iscriversi al corso occorre digitare l’indirizzo https://satacard.it/cart/?add-to-cart=7651 e seguire tutte le indicazioni di registrazione.
Per ulteriori chiarimenti scrivere a: info@udimed.it